Se riscontri un problema qualsiasi con Alice Mail (TIM Mail) e quindi non ricevi posta, potresti avere qualche problema comune a tutti gli utenti di questo servizio. Vediamo insieme quali sono i problemi noti più comuni e come risolverli:
- non ricevi messaggi sulla mail di Alice
- ti arrivano mail per provare a truffarti rubandoti dati sensibili (phishing)
- non riesci ad accedere al tuo account di posta elettronica Alice mail
Se ti trovi in una di queste situazioni, qui troverai la soluzione. Inoltre vedremo insieme:
- come fare per aprire un account Alice Mail;
- come effettuare il login;
- come configurare i parametri IMAP e POP3;
- come recuperare la password;
- come impostare Alice Mail nella app Gmail di Android.
Seguendo questa guida conoscerai il mondo di Alice Mail e potrai finalmente risolvere tutti i problemi in cui sei incappato, relativi ad Alice Mail, conosciuta anche come TIM Mail.
Non riesco ad accedere ad Alice Mail
Il problema che affligge un gran numero di utenti, è non poter accedere ad Alice Mail. Nella maggior parte dei casi non riesci ad accedere per colpa dei dati d’accesso sbagliati. Magari hai digitato la password col caps (tasto per scrivere maiuscolo) attivo, oppure hai inserito addirittura l’email sbagliata! Può succedere a tutti, tranquillo! Se invece hai dimenticato le credenziali per l’accesso, di seguito ti mostrerò come recuperare facilmente username e password.
Innanzitutto collegati alla pagina per il login di Alice Mail. A questo punto in basso potrai decidere se recuperare la password oppure l’username, nel caso in cui devi recuperare solamente la password dovrai necessariamente farlo per un’email relativa a tim mail, alice mail e tin email.
Come recuperare la password Alice Mail
Recuperare la password è semplice, ti basta inserire l’username, che sarà la tua email, e spuntare la casella con il dominio giusto, che sarà @tim.it, @alice.it o @tin.it. Poi clicca sul tasto RECUPERA PASSWORD, inserisci il codice captcha, per confermare che non sei un robot, e vai avanti. Ti arriverà un SMS con un codice di verifica, inserendolo potrai inserire una nuova password.
Cliccando sul pulsante RECUPERA USERNAME, ti sarà chiesto di inserire il codice di verifica captcha, in seguito in numero di telefono e procedi come per la password.
Non riesco a recuperare ugualmente i miei dati
Se nei modi descritti in precedenza non riesci ancora a recuperare i tuoi dati, puoi scaricare il modulo per la richiesta di rigenerazione della password dal sito Alice Mail. Una volta stampato e compilato questo modello, invialo tramite fax o email alla Telecom Italia, allargando anche una fotocopia della carta d’identità.
Configurare POP3 e IMAP
Quando imposti Alice Mail nel tuo client di posta elettronica, può succede che non prenda i parametri POP3 e IMAP automaticamente, in questo caso dovrai impostarli manualmente. I parametri puoi trovarli effettuando una semplice ricerca su internet.
Non riesco a inviare/ricevere email con Alice Mail
Un altro problema che l’utenza di Alice o TIM Mail riscontra è il non ricevere o inviare email. Questo si può verificare se per caso sei stato inserito nella black list (lista nera). Solitamente dopo 48 ore esci automaticamente da questa lista. Se dopo queste ore ancora non si è risolta la situazione, dovresti contattare il tuo fornitore internet per richiedere lo sblocco.
Contattare l’assistenza di Alice Mail è molto semplice, ti basta chiamare il 187. Oppure puoi consultare la pagina assistenza e controllare le domande più frequenti effettuate dagli utenti, magari qualcuno ha il tuo stesso problema!
Come configurare Alice Mail sull’app Gmail
Solitamente in uno smartphone Android la posta viene gestita da due applicazioni: Gmail e E-mail. All’inizio Gmail è stata creata per gestire la posta elettronica di Gmail (Google). In seguito è stato dato modo agli utenti di impostare anche altri provider di posta. Dovrai solamente impostare i parametri IMAP e POP3 per farla funzionare con il tuo provider.
Login di Alice Mail
Innanzitutto devi fare il login a Alice Mail tramite il portale, inserendo username e password. È fondamentale che ti ricordi se la tua email termina con a @alice.it, @tim.it oppure @tin.it. Inoltre se spunti la casella ricordami per 15 giorni, non dovrai inserire ogni volta i dati di accesso, bensì saranno ricordati per 15 giorni.