Se hai deciso di affidarti alla nuova compagnia che sta spopolando in Italia negli ultimi mesi e non sai come fare per attivare la SIM che sicuramente ti è appena arrivata, segui questa breve guida! Per attivare la tua nuova SIM Iliad hai a disposizione due modalità, registrazione online e registrazione da Simbox, con attivazione qualche ora dopo la registrazione e verifica dell’identità. Intorno agli ultimi giorni di maggio/primi di giugno, la nuova compagnia telefonica mobile ha cominciato a distribuire le SIM a chi ne avesse fatto richiesta online, ma per la sua attivazione saranno necessari altri semplici passaggi.
Una volta presa la decisione di acquistare la tua SIM è necessario scegliere il modo in cui ti verrà consegnata, tramite verifica di identità sul Web nel sito ufficiale, oppure tramite il corriere che sarà incaricato di consegnarti la SIM. Nel primo caso sarà necessario scannerizzare il tuo documento d’identità (Carta d’Identità, Passaporto, Patente) e registrare tramite Webcam un breve video di presentazione che permetterà agli addetti il riconoscimento della tua persona.
Se invece sceglierai il metodo di riconoscimento tramite corriere dovrai tenere a portata di mano una copia del tuo documento d’identità fronte/retro e consegnarla allo stesso corriere che a sua volta provvederà a consegnarti la SIM. Il formato della SIM sarà quello ormai diffuso, dimensioni pre-tagliate (Nano, Micro e Mini) in modo da rendere più semplice il trasferimento in qualsiasi telefono e una volta rimossa dal supporto sarà possibile inserirla nel cellulare.
Attivazione della SIM
Non spaventarti se appena inserita la tua SIM non darà segni di vita, perché a questo punto sarà necessario un altro passaggio, ovvero l’attivazione vera e propria. Questa fase, come accennato all’inizio dell’articolo, raccomandata e spiegata nella lettera che accompagna la vostra SIM, potrà essere effettuata in due modi, uno dei quali è tramite l’area personale del sito Iliad la quale, una volta effettuata la registrazione dei dati personali, consentirà la configurazione della scheda. In questo modo avrai davanti il riassunto di quello che hai fatto fino ad ora e lo spazio per il codice di attivazione di 19 cifre che si trova nel retro del supporto della SIM oppure nella lettera che la accompagna. Ora riceverai il messaggio di avvenuta attivazione e potrai passare alla fase successiva.
Navigazione
Il passo successivo sarà quello della configurazione degli APN per la navigazione Web Iliad e anch’esso è descritto nella lettera precedente. Per gli smartphone Android bisognerà andare su Impostazioni, Reti Mobili, Nomi dei punti accesso (APN) e compilare una nuova scheda coni dati presenti nella lettera (Nome, APN, MMSC, MNC ecc.). Per i dispositivi Apple invece, bisognerà andare su Impostazioni, Cellulare, Opzioni dari cellulare e Rete dati cellulare, inserendo la nuova configurazione fornita da Iliad.
In questo modo non si dovrebbero avere problemi di navigazione sotto il nuovo operatore. Si può ovviare questa trafila scaricando l’app che provvederà alla configurazione automatica, anche se alcuni dispositivi non hanno ad oggi riconosciuto questo metodo, costringendo gli utenti a provvedere nei modi sopracitati.
Offerta corrente
La prima e, per il momento unica, offerta proposta dalla compagnia telefonica prevede 30GB di internet (più 2GB nei paesi europei), SMS illimitati e minuti illimitati. Per il momento non esiste un’app mobile che permetta di tenere sotto controllo il traffico, ma è possibile farlo dal portale Web.