Non siamo sull’Apollo 11, ma comunque sia anche noi qui, dalla Terra, abbiamo spesso bisogno d’aiuto. Per questo esistono i centri assistenza più o meno per ogni cosa e di certo la TIM non fa eccezione. Capita spesso di dover parlare con un operatore per i più svariati motivi e, purtroppo, ormai con la miriade di servizi e oneri burocratici che hanno invaso le compagnie telefoniche, queste si sono veramente trasformate in un labirinto nel quale ogni tanto trovare l’uscita risulta difficile.
Usualmente capita di dover sistemare o fare dei controlli sulla rete, magari per motivi di scarsa connessione. Può anche capitare di voler aggiornare i pacchetti, oppure di voler sfruttare nuove offerte. Insomma, gli operatori TIM di tutta Italia sono sempre pronti a dare una mano, per qualsiasi esigenza.
Come si parla con un operatore TIM
Il servizio di assistenza tecnica è aperto 24 ore su 24 e per contattarlo telefonicamente, basta digitare il 187. Questo numero vi riporterà ad una voce pre-registrata, la quale vi indicherà le varie opzioni tra le quali potete scegliere in base a ciò di cui avete bisogno, mediante l’uso del tastierino numerico del telefono. Una volta che sarete stati indirizzati verso ciò che vi serve, non dovrete far altro che attendere in una breve attesa di essere messi in contatto col primo operatore TIM.
Esso o essa vi aiuterà a risolvere i vostri problemi, potendo agire sul vostro modem o sulla linea telefonica, sia da remoto, guidandovi anche in procedure che potrete effettuare voi da casa, sia aprendo segnalazioni per mandare dei tecnici TIM a casa vostra, se il problema che avete necessita di questo. Se inoltrerete delle segnalazioni, per problemi che, magari, richiedono un intervento fisico in loco o in centrale, potrete controllare l’andamento dell’operato TIM via web o smartphone, con l’app My TIM Fisso. La segnalazione di un problema, oltre che per via telefonica con il 187, può essere perpetrata anche online, accedendo a My TIM Fisso e compilando tutti i campi che saranno richiesti. Una volta terminato, la segnalazione verrà inviata direttamente agli operatori di competenza.
Per quanto concerne invece la linea mobile, il numero da digitare è il 119, anch’esso attivo h24 e gratuito. Ovviamente non avrete degli operatori con i quali parlare in ogni ora del giorno. Anche e il servizio è sempre attivo, no stop, durante l’orario notturno il centro assistenza TIM opera su prenotazione, tramite la quale potrete essere messi in contatto con un operatore specializzato.
Ma comunque sia il nuovo millennio ha portato con sé una miriade di novità: una di queste sono certamente i social network. Vi dico questo perché un operatore può essere contattato via telefono, fisso o mobile, via web, ma anche via chat tramite le pagine Facebook o Twitter. Inviando un messaggio a TIM via chat, dovrete specificare il numero di telefono sul quale eseguire l’intervento, nome, cognome e codice fiscale del suo intestatario. La risposta non tarderà ad arrivare e non farà rimpiangere le segnalazioni telefoniche.