La disdetta della linea telefonica di un operatore, nel caso specifico Vodafone, può essere abbastanza complessa che sia per la linea fissa o mobile. Vediamo come poter gestire le varie disdette in relazione alla tipologia di linea in essere e le tempistiche di rescissione del contratto.
La linea fissa Vodafone
I moduli per la rescissione di un contratto variano prima di tutto in base alla tempistica maturata nel contratto; per la rescissione dei contratti entro 14 giorni, i moduli cambiano in base alla tipologia di contratto in essere e si trovano tutti sul sito della Vodafone, stando però attenti al tipo di contratto da disdire; ci sono due moduli diversi, uno per i contratti relativi a Super ADSL, Super fibra, Super ADSL family, e Super fibra Family, l’altro solo ed unicamente per Vodafone casa telefono fisso.
Nel caso di superamento dei 14 giorni, i costi di rescissione variano in base alla tipologia contrattuale sulla linea fisse e possono essere quattro, ossia:
- Migrazione verso altro operatore; ha un costo di 35 €
- Cessazione della linea ADSL; ha un costo di 70 €
- Cessazione della linea fibra ottica; ha un costo di 60 €
- Disdetta prima dei 24 mesi generica ADSL e Fisso; ha un costo di 45 €
Per effettuare una delle disdette sopra citate, sia che siano stati superati i 14 giorni o meno, vi è la necessità di inviare una lettera raccomandata a Vodafone con 30 giorni di anticipo, indirizzata al Servizio Clienti Vodafone, c/o Casella Postale 109-10015, Ivrea ( TO), allegando una fotocopia fronte/retro del documento di identità in corso di validità. Queste casistiche si intendono anche con la restituzione degli apparati in comodato d’uso ( come ad esempio la Vodafone Station ), per non incorrere in ulteriori penali da pagare.
Una nota importante è da segnalare; se la motivazione della disdetta è un migrazione verso altro operatore, occorre informarsi tramite il nuovo operatore se i costi di disattivazione e/o migrazione del numero o del servizio, sono a carico del cliente o del nuovo operatore stesso, in quanto molto spesso i vari operatori di telefonia non fanno pagare questo tipo di costo per invogliare il cambio al cliente verso altro gestore, dunque è necessario informarsi preventivamente per non incorrere in costi inutili.
Telefonia Mobile
Per quanto riguarda la telefonia mobile, invece, è possibile procedere sempre tramite il sito Vodafone alla sezione Disattivazioni e Recessi selezionando la tipologia di contratto o di ricaricabile in essere; se parliamo di abbonamento, bisognerà inserire le credenziali di accesso al sito e successivamente indicare il numero di abbonamento.
Dopo qualche ora Vodafone dovrebbe ricontattare l’abbonato per dare le ultime informazioni circa la disdetta in atto; tuttavia se ciò non dovesse avvenire, è possibile anche in questo caso inviare una lettera raccomandata a/r indirizzata al Servizio Clienti Vodafone, c/o Casella Postale 109-10015, Ivrea ( TO) , allegando una fotocopia fronte/retro del documento di identità in corso di validità.
Anche in questo caso, se il contratto prevedeva dei costi di rescissione anticipata, questi sono dovuti all’operatore, e se era previsto anche uno smartphone a altri device, Vodafone effettuerà il calcolo per l’estinzione anticipata delle rate rimanenti e si dovrà procedere al pagamento della suddetta rimanenza. Tutte le tipologie di contratto e relativi costi di rescissione anticipata, sono presenti sul sito Vodafone alla sezione Disattivazioni e recessi.
Se invece si volesse cessare una Sim ricaricabile, la procedura è ancora più semplice ed immediata. Sempre tramite il sito Vodafone alla sezione Disattivazioni e recessi nella scheda Numeri ricaricabili, dopo aver effettuato il login sul sito Vodafone, si potrà cessare la scheda SIM con relativo rimborso del credito residuo.
Anche in questo caso se viene effettuata una portabilità del numero telefonico, non vi è la necessità di fare la cessazione tramite Vodafone, ma si può tranquillamente andare dal nuovo operatore e richiedere la portabilità del numero effettuando anche il recupero del credito residuo, che comunque verrà rimborsato nell’arco di qualche giorno.