Il nuovo operatore virtuale di Vodafone si chiama ho. mobile ed ha tutta l’intenzione di dare del filo da torcere agli altri operatori presenti sul mercato. Operatore low cost che intende essere la risposta diretta all’operatore francese Iliad.
Ho. mobile: caratteristiche
Ho. mobile è un vecchio progetto low cost della Vodafone messo sul mercato appositamente per contrastare la francese Iliad, che ha preso piede in Italia grazie alla sua offerta molto competitiva. Perchè questo lancio? Proprio per evitare che molti utenti Vodafone – anche i più fedeli – possano cambiare operatore e rivolgersi a Iliad, decidamente più interessante in merito a costo mensile e servizio offerto.
L’operatore telefonico virtuale ho. mobile è attivo con tariffe molto vantaggiose, simili al competitor francese, con l’obiettivo di attrarre l’attenzione di vecchi, nuovi utenti e qualche insoddisfatto dal passaggio ad Iliad.
Tariffe Telefonia Mobile
Ho. mobile ha sviluppato la sua offerta basandosi prettamente su quelle che sono le caratteristiche peculiari della sua antagonista Iliad e, per questo motivo, si basa sulla trasparenza e costi molto contenuti – adatti a tutti.
Il costo è pari ad Euro 6,99 al mese con 30GB di soglia dati sotto rete Vodafone 4G, con minuti di chiamate effettive illimitate e messaggi tradizionali illimitati verso tutti: non ci sono importi aggiuntivi che vengono aggiunti “a sorpresa”, con la sicurezza di avere:
- Segreteria Telefonica
- Ricezione SMS per sapere chi ha chiamato mentre il telefono era inattivo o occupato
- Navigazione HotSpot
- Applicazione dedicata per la gestione dell’offerta online (ricarica, controllo dati)
Cosa succede se la soglia dei dati viene superata, soprattutto se si ascolta molta musica in streaming? Nessun problema, infatti in questo caso l’operatore non fatturerà dei costi aggiuntivi ma bloccherà direttamente l’erogazione dei dati chiedendo all’utente di attivare una rete Wi-Fi oppure ricaricare immediatamente per attivare un nuovo ciclo mensile, con i giga che spettano.
Naturalmente tutti i numeri a pagamento, i servizi in abbonamento sono disattivati e attivati solo su richiesta specifica dell’utente (porre sempre la giusta attenzione in merito). Il canone mensile è leggermente più alto dell’operatore low cost francese, ma è necessario considerare anche il fatto che ho. viaggia su rete 4G mentre iliad – per ora – su rete 3G.
Ulteriori Informazioni Utili
Si evince, quindi, che questo nuovo operatore sia da considerare molto competitivo sul mercato e in grado di dare servizi notevoli e gradevoli.
Per quanto riguarda il costo della Sim+Attivazione è pari a € 9,99 con spedizione gratuita, mentre il costo della prima ricarica è pari a € 7,00 da cui verranno scalati subito € 6,99 – con un totale iniziale pari a € 16,99. Non ci sono sorprese e spese impreviste sui giga, infatti quando questi terminano l’erogazione viene bloccata sino all’attivazione di una rete Wi-Fi oppure facendo ripartire l’offerta tramite ricarica. La SIM si acquista direttamente online con spedizione gratuita oppure prenotando – sempre online – e ricevendo la SIM in uno dei punti vendita dedicati.
Ci sono inoltre 3.000 punti vendita ho. dove poter effettuare la richiesta di nuova SIM oppure porting da vecchio a nuovo operatore. I servizi extra sono inclusi all’interno dell’offerta, come accennato, e l’offerta si rinnova ogni mese con cadenza sempre allo stesso giorno, senza sorprese o scali. Ho. mobile è gestito in tutta Italia con copertura in 4G.
Negli altri Paesi facenti parte dell’Unione Europea si potrà continuare ad utilizzare l’offerta con minuti ed SMS illimitati e con dotazione di 2 GB di traffico per navigare – con tariffe speciali per chi viaggia in Paesi extra Europei.
Un’altra caratteristica da evidenziare è la scelta autonoma di ricarica con alcun costo di penale o di disattivazione, con alcuna richiesta di IBAN o carta di credito.