Iliad è l’operatore telefonico francese che sta per fare il suo debutto in Italia ed ha intenzione di rivoluzionare il mondo della telefonia, grazie a prezzi aggressivi e molto competitivi. La conferenza stampa è prevista per oggi, martedì 29 maggio dove si potranno finalmente conoscere tutti i dettagli di questo nuovo operatore telefonico Made in France.
Iliad operatore telefonico: chi è e caratteristiche
Iliad è il nuovo operatore francese che sta per arrivare in Italia con tariffe low cost e caratteristiche molto aggressive in relazione al mercato attuale. La conferenza stampa – per la presentazione ufficiale – è prevista per oggi 29 maggio 2018 ore 10.30 a Milano, all’interno del SuperStudio di Via Tortona 27 e sarà tenuta al CEO della divisione italiana Benedetto Levi. Naturalmente non tutti potranno essere presenti all’evento così è stato predisposta una diretta streaming sui profili Facebook e su live.iliad.it.
Da questa presentazione, dal titolo “Pronti per la rivoluzione?” si potranno conoscere le tariffe, le strategie e i primi punti vendita italiani dove reperire informazioni e, cercare di capire se sarà conveniente effettuare il passaggio. Le prime indiscrezioni hanno comunicato che un’offerta offre 5GB di traffico dati con 500 messaggi tradizionali e 500 minuti di chiamate ad una tariffa di 2,90 Euro al mese, mentre un’altra da 10 euro al mese avrebbe inclusi sino a 30 GB.
Non solo: tra le novità c’è quella dei distributori automatici di Sim che permetteranno un acquisto rapido e l’attivazione in tempo reale, in maniera totalmente automatica. Uno di questi totem è stato avvistato al centro commerciale Porte di Catania dove è in allestimento il primo punto vendita della Iliad.
Per quanto riguarda la partenza dei servizi non si ha ancora una data precisa ma potrebbero essere imminenti, anche per ottenere il prima possibile quanti più clienti italiani con passaggi da vecchi operatori considerati troppo esosi. Nel mentre, grazie alla collaborazione con la rete WindTre, la iliad dovrebbe raggiungere più del 75% della popolazione italiana e sta pensando – per un futuro molto vicino – alla rete 5G per regalare un servizio di alta qualità.
La notizia è stata appresa dagli italiani con stupore e con il timore che possa essere un ennesimo specchietto per le allodole, con tariffe low cost iniziali e aumenti successivi.. Sarà la presentazione durante la conferenza stampa a rispondere ai vari dubbi, insieme al tempo e alle varie strategie che verranno messe in essere.