Avrai sentito sicuramente parlare di quanto successo stiano avendo gli operatori low-cost nell’ambito della telefonia: l’ultima novità in ordine di tempo si chiama Kena Mobile. Si tratta di una possibilità per risparmiare che è stata lanciata sul mercato dalla Tim e che promette un grande successo.
Kena Mobile: cosa prevede l’offerta?
Se stai pensando di passare ad uno dei vari operatori low-cost che negli ultimi mesi hanno preso il sopravvento anche in Italia è giusto farti una panoramica sui costi e soprattutto su ciò che ti viene offerto. Kena Mobile al momento è l’unica in grado di offrire agli utenti ben 50 giga per la navigazione in Internet. E proprio questo sembra essere uno degli elementi che potrebbe portare al successo della neonata compagnia telefonica creta dalla Tim. Inoltre rispetto alle altre Kena Mobile garantisce anche ben 1500 minuti per le chiamate e 30 sms al mese al costo di 6,90 euro fissi, ovvero senza pericolo di aumenti in futuro.
Il successo di Kena Mobile e le varie offerte
Vale la pena considerare che se dal mese di giugno 2018 Kena Mobile è arrivata a oltre 500.000 utenti i motivi non sono certo casuali. Devi tener presente innanzitutto il costo altamente concorrenziale rispetto a Iliad e Ho, le due compagnie low-cost che hanno letteralmente invaso il mercato telefonico italiano. Oltre al pacchetto standard previsto, ovvero quello da 6,90 euro mensili, Kena permette di scegliere in base a quelle che sono le proprie esigenze. Disponibile infatti un’offerta Voce che comprende solamente chiamate: 1000 minuti al mese al costo di 4 euro al mese.
Mentre per quanto concerne Facile, essa è una tariffa che viene fornita al costo di 2 euro mensili e permette di avere a completa disposizione 200 mega per la navigazione online e 200 minuti per le chiamate. Capisci perciò che Kena Mobile promette un successo ancora maggiore anche per via di una serie di offerte valide per affrontare la dura concorrenza degli altri operatori telefonici.
Le opinioni degli utenti su Kena Mobile
Come è giusto che sia, se stai pensando di passare a Kena Mobile è giusto che tu prenda in considerazione le opinioni di utenti che sono già in possesso di una scheda. Ciò che emerge, dando un’occhiata sui principali forum informatici, è che la rete di Kena Mobile sembra essere soddisfacente. Questo vuol dire navigazione in Internet sempre veloce e soprattutto concreta possibilità di essere reperibili in qualsiasi circostanza.
Cosa che non è possibile sempre con altri operatori: d’altronde Kena Mobile si appoggia alla rete Tim. E soprattutto sta lavorando intensamente per mettere a disposizione dei suoi utenti un’apposita rete in 4G che sia eccellente per quanto concerne la navigazione. Fino ad arrivare all’assistenza che è disponibile e totalmente gratuita. Low-cost non vuol dire rinunciare ad una serie di servizi: dunque per qualsiasi dubbio o necessità di aiuto c’è l’apposito personale pronto a rispondere alle esigenze di tutti gli utenti. Ecco perché Kena Mobile promette grande successo.