Sul mercato sono davvero tanti gli operatori telefonici, ed ognuno propone le proprie soluzioi ed i propri pacchetti a prezzi diversi. Qualcuno è più costoso ma più comleto, altri più semplici ma dal costo più contenuto. Se ancora non avessi trovato un’offerta a te adatta nel mare magnum delle tariffe per smartphone, potresti dare una chance a Kena Mobile, operatore low cost che si distingue per soluzioni complete e piuttosto economiche, anche se è necessario dirti subito che si tratta di piani che non prevedono la connessione in 4G. Se per te questo non è un ostacolo, allora davvero Kena potrebbe essere la compagnia che stavi cercando.
Kena Mobile: Tariffe e struttura delle offerte
Sono qui riassunte le tariffe di Kena Mobile per il mese di maggio 2018. Ogni offerta è corredata di una piccola descrizione, così che tu possa trovare quella più giusta per te.
– Special: 5€ al mese
Questa offerta, da prezzo e contenuti molto interessante, è perfetta per tutti coloro che usano frequentemente i dati mobili del loro piano tariffario, e che fanno parecchie telefonate. Se invece sei affezionato ai vecchi SMS, conviene guardare altrove. La tariffa include:
– 5 Giga in 3G
– 1000 minuti
– 50 SMS
– Digital: 10€ al mese
L’offerta più ricca e fornita di Kena Mobile è pensata per tutti coloro che intendono sfruttare a pieno il proprio smartphone per navigare su internet, chattare con gli amici, utilizzare frequentemente i social network ed ascoltare musica in streaming. Oltre a ciò, si tratta di una promozione adatta anche per chi passa molto tempo telefondando.
Inoltre, questa è l’unica offerta della compagnia a non avere costi di attivazione. Si tratta sicuramente di un buon incentivo!
– 15 Giga in 3G
– 1500 minuti
– 100 SMS
– Smart: 8€ al mese
Se stai cercando un’offerta intermedia, che sommi un prezzo acecssibile ad una buona offerta, Kena Smart è quello che fa per te. Non comprende SMS, è vero, ma per meno di 10€ al mese hai davvero molti minuti e GB di dati mobili a disposizione.
Tra tutte le offerte della compagnia, è l’unica ad avere un costo di attivazione di 5€ anziché di 9€
– 8 Giga in 3G
– 800 minuti
– Comoda: 6€ al mese
La tariffa Kena Mobile Comoda è una versione simile alla Smart, ad un prezzo leggermente inferiore. Per questa offerta, però, vedrai dimezzarti sia l’offerta di giga, che l’offerta di minuti.
– 4 Giga in 3G
– 400 minuti
– Internet: 6€ al mese
La tariffa Internet, come dice il nome, è pensata se cerchi un’offerta che ti consenta di utilizzare diversi giga di internet, ad un prezzo estremamente concorrenziale.
La tariffa non comprende SMS o minuti di chiamate e, come detto sul sito della compagnia, nasce con un proposito ben preciso: fornire una soluzione comoda e poco dispendiosa a chi voglia aggiungere una SIM per la connessione dati al proprio tablet o notebook.
– 8 Giga in 3G
– Voce: 4€ al mese
L’offerta Voce è espressamente pensata per tutti coloro che usano il telefono solamente per telefonare, e che quindi non hanno necessità di utilizzare lo smartphone per navigare su internet o mandare SMS. Si tratta di un offerta quindi estremamente basilare, ma dal costo estremamente ridotto
– 1000 minuti
– Facile: 2€ al mese
La tariffa più ridotta di Kena Mobile è anche quella dal costo più basso, solamente 2 euro al mese. Si tratta di una proposta davvero essenziale, ma se il tuo obiettivo è la minor spesa possibile, sarà davvero complesso trovare qualcosa di meglio.
– 200 Mega in 3G
– 200 minuti
Che cos’è Kena Mobile
Kena Mobile è l’operatore low cost di telefonia gestito dalla compagnia TIM. Si tratta di un Full MNVO, dunque un operatore virtuale che offre pacchetti completi e studiati per intercettare il pubblico interessato ad avere un piano telefonico ricaricabile che non rincorra le ultime innovazioni tecnologiche come il 4G, ma che sia soddisfatto con prestazioni più modeste, naturalmente ad un costo minore rispetto agli operatori di telefonia tradizionali.
Le tariffe, come hai potuto notare, sono semplici e dirette, e non comprendono inutili fronzoli o servizi aggiuntivi di dubbia utilità a pagamento, anche se è possibile arricchire ogni offerta con alcune opzioni. La compagnia è nata nel 2017 e ha fatto sapere di essere riuscita a raggiungere, nel marzo del 2018, le 300.000 attivazioni di prepagate.