Novità per Ho. Mobile: da oggi le SIM potrebbero essere disponibili sono in Edicola

Ho. mobile è il nuovo operatore virtuale che si appoggia a Vodafone con un’offerta straordinaria per i suoi utenti, tanto da effettuare in poco tempo tantissimi porting o richieste di nuove Sim.

Nata da un vecchio progetto e ora tirata fuori per contrastare l’offerta Iliad – operatore francese – e cercare di prendere una fetta di mercato quasi persa, con l’ingresso di Kena sembra che la guerra non abbia mai fine. L’operatore funziona su rete 4G  – al contrario di Iliad – e propone Sms e chiamate illimitate con 30 GB di traffico internet senza limiti ad un costo pari di 6,99 Euro al mese: tutta la procedura di attivazione è stata studiata da Vodafone nei minimi particolari, facendo in modo che la sua fosse un’offerta successiva a quella di Iliad proprio per studiare gli svantaggi e girarli a proprio favore.

Kena Casa: ecco la Nuova Offerta per la Connettività a Casa, Tecnologia e Tariffe

E’ finalmente arrivata l’attesissima svolta di Kena Mobile per quanto riguarda la nuova offerta per la connettività a casa: Kena Casa. Di cosa parliamo? Del nuovo servizio di internet domestico, proposto dal marchio facente parte della TIM nelle suddette cinque regioni: Friuli Venezia Giulia, Lazio, Puglia, Calabria e Sicilia. Come puoi presentare richiesta di attivazione per la proposta commerciale in questione?

Premettendo che il servizio erogato nulla ha a che vedere né con la rete ADSL, né tanto meno con la fibra offerta da Telecom Italia, ma sull’innovativa tecnologia FWA-LTE TDD, e che è disponibile solo nelle cinque regioni indicate, va detto che tutto è sottoscrivibile presso uno dei punti vendita targati Kena. In fase di iscrizione, ti viene richiesto chiaramente l’indirizzo dove Kena Casa verrà attivata con l’intento di controllare se la copertura necessaria è presente o meno. E’ in questa fase che, tenendo conto della potenza di riferimento del segnale, viene scelto il kit più adatto.

Offerte Vodafone Nuovi Clienti: le Migliori Promozioni del Momento

Vodafone resta la miglior copertura LTE italiana dal momento secondo gli enti per il controllo della telefonia. Nonostante i piani di base non siano i più competitivi, attualmente ci sono offerte e promozioni alettanti in grado di soddisfare ogni nuovo cliente. Le promozioni infatti sono divise tra quelle per clienti Vodafone che desiderano cambiare offerta e quelle per nuovi utenti che decidono di aprire un nuovo numero o effettuare la portabilità da un nuovo operatore. Se anche tu appartieni a questa categoria avrai a disposizione numerose proposte, alcune delle quali riservate a clienti di altri operatori, altre rivolte a tutti.

Tariffe per nuovi clienti ancora disponibili

In uso già da alcuni mesi ma ancora gettonate sono le tariffe della serie Unlimited e Shake Remix, proposte dedicate a tutti i nuovi clienti che intendono aprire un nuovo numero o effettuare la portabilità da qualsiasi operatore. Rimangono inoltre le offerte speciali per utenti molto esigenti e per i bambini con servizi e prezzi dedicati.

My Vodafone: l’App di Vodafone per visualizzare il Credito, Contatori ed altre funzioni. A cosa serve e dove si scarica

My Vodafone è la nuova App di Vodafone che permette di gestire ai suoi clienti l’attività del proprio telefono o tablet a 360 gradi. Si tratta di un’applicazione innovativa, con un design grafico all’avanguardia e un’interfaccia particolarmente user friendly. My Vodafone si è sviluppata e aggiornata negli anni, garantendoti una personalizzazione totale e una semplicità di utilizzo unica.

Se sei in cerca di un’App che ti permetta di gestire le tue offerte telefoniche, di visualizzare il tuo credito oppure di ricevere assistenza e supporto gratuitamente, allora My Vodafone fa assolutamente per te! L’App è disponibile per smartphone o tablet, tramite download su App Store oppure su Google Play. Una volta scaricata ti permetterà di gestire interamente il tuo numero Vodafone ricaricabile o in abbonamento.

Centro Vodafone: Come Trovare i Centri Vodafone della tua Città

Se sei un utente Vodafone, potrà esserti utile reperire il centro assistenza, più vicino al tuo domicilio. E’ possibile registrarti sul sito ufficiale del gestore Vodafone, e attraverso il login, formato da nome utente e password da te scelti, potrai facilemente consultare la mappa della tua città, o della città dove ti trovi in quel momento. Ottimo sito, ed ottima app, è infatti possibile scaricare, anche la versione app, per cellulare, per ottenere lo stesso servizio.

Inserisci, nel menù attendina che troverai a disposizione, la città dove ti trovi nel momento della ricerca, la regione, e la provincia, a questo punto si aprirà una mappa, all’interno della quale attraverso dei segna posto di colore rosso, potrai facilmente individuare quanto distano ognuno di essi, dal punto preciso in cui ti trovi. E’ necessario attivare il gps del proprio cellulare, oppure del pc, per calcolare la giusta distanza, del centro assistenza più vicino.

Assistenza e Servizio Clienti Vodafone: Come Contattarlo e Parlare con un Operatore

Vodafone, è una delle compagnie telefoniche più famose al mondo con sede a Newbury, località situata nel Regno Unito. L’azienda Vodafone è stata creata nel lontano 1984 da Ernest Harrison e Gerry Whent, a poco a poco questa compagnia ha acquisito maggiore fama, utenza e prestigio in tutto il mondo.

La Vodafone nel corso degli anni è migliorata in fatto di promozioni, anche se nell’ultimo anno non si è data molto da fare rispetto ai precedenti anni riguardo l’argomento promozioni, però comunque questo tipo di compagnia di telefonia mobile che fissa rimane ancora oggi una delle aziende più ricercate dagli utenti. Vodafone infatti ti offre moltissimi servizi come: la possibilità di chiamare il 190 gratuitamente o anche collegandosi al sito della vodafone si possono scoprire moltissime promozioni e non solo, servizi rivolti a tutti clienti della vodafone.

Come Contattare un Operatore Iliad per ricevere Assistenza e Supporto

Iliad è l’operatore telefonico francese che ha fatto breccia nel cuore degli italiani, grazie alla sua offerta vantaggiosa sia in termini di risparmio che di servizi. Ma una volta che la SIM è attiva e si inizia ad utilizzare il proprio Smartphone con il nuovo operatore, come si può ricevere assistenza? Ecco tutte le informazioni in merito.

Assistenza Iliad: numero verde e costi

Una volta che è stata attivata la SIM dell’operatore telefonico francese Iliad è necessario conoscere un numero verde, da utilizzare in caso di richiesta informazioni in merito al proprio traffico, disdetta, copertura di rete e ogni altro dettaglio. Prima di tutto è bene evidenziare che i clienti Iliad potranno rivolgersi al numero 177 per parlare, in modalità totalmente gratuita, con un operatore fisico che saprà dare ogni tipologia di informazione, dalle ore 8 alle ore 22 dal lunedì al venerdì. I clienti non vengono lasciati soli nel week end e possono contattare l’operatore – sempre allo stesso numero – dalle ore 9 alle ore 20.

Come parlare con un operatore TIM dell’Assistenza Clienti

Non siamo sull’Apollo 11, ma comunque sia anche noi qui, dalla Terra, abbiamo spesso bisogno d’aiuto. Per questo esistono i centri assistenza più o meno per ogni cosa e di certo la TIM non fa eccezione. Capita spesso di dover parlare con un operatore per i più svariati motivi e, purtroppo, ormai con la miriade di servizi e oneri burocratici che hanno invaso le compagnie telefoniche, queste si sono veramente trasformate in un labirinto nel quale ogni tanto trovare l’uscita risulta difficile.

Usualmente capita di dover sistemare o fare dei controlli sulla rete, magari per motivi di scarsa connessione. Può anche capitare di voler aggiornare i pacchetti, oppure di voler sfruttare nuove offerte. Insomma, gli operatori TIM di tutta Italia sono sempre pronti a dare una mano, per qualsiasi esigenza.

Ho Mobile VS Iliad: I due nuovi Operatori Telefonici a Confronto, Tariffe e Prestazioni

Iliad è stata la prima delle due compagnie telefoniche virtuali a fare capolino, agitando le statiche acque della telefonia italiana, subito seguita e inseguita dalla neo-rivale Ho. Mobile, appartenente alla Vodafone. In realtà Iliad non è classificata come operatore virtuale, in quanto possiede una sua rete e non dipende da nessun’altro operatore, anche se momentaneamente si appoggia alla Wind e alla sua rete in Ran Sharing, ovvero ne sfrutta la copertura.

Innanzitutto, cosa è un operatore virtuale? Non è altro che un’azienda che fornisce un servizio di rete mobile senza possederne una di proprietà, ma appoggiandosi ad una preesistente e alle relative strutture operative. Ma passiamo ora alle differenze tra i due operatori.

Ho Mobile: Recensioni e Opinioni di chi ha provato il nuovo operatore Mobile

Non è passato molto tempo da quando Iliad, un fornitore di servizi riguardanti le telecomunicazioni in Francia, ha ampliato i propri orizzonti sbarcando anche in Italia con un offerta che non aveva nulla a che vedere con i principali operatori del nostro paese, riscontrando un enorme successo fin da subito, tanto da obbligare i rivali a prendere provvedimenti nel più breve tempo possibile; questo si traduce in nuove offerte, con il tentativo di eguagliare quanto promesso da Iliad, fino a nuovi operatori virtuali controllati da aziende molto più vaste. È il caso di ho. mobile, un provider di servizi telefonici sotto il controllo di Vodafone. La promozione comprende:

  • chiamate illimitate
  • SMS illimitati
  • 30 GB di dati in 4G
  • in Europa, 2 GB di dati, chiamate e SMS illimitati
  • ulteriori servizi compresi come SMS ti ho cercato, credito residuo al numero 42121 e hotspot incluso