Ho Mobile SpeedTest: Come va la Rete del Nuovo Operatore Mobile, Velocità e Copertura

Ho. Mobile è uscito allo scoperto il 22 giugno scorso, di proprietà della Vodafone (VEI Srl), e si presenta come operatore virtuale che mira alla chiarezza su tutto, vietate le sorprese (a quanto pare in teoria!). Non è una novità il fatto che la Vodafone stesse lavorando a qualcosa di simile, proprio come ha fatto la rivale Tim con Kena Mobile, per arrivare a una fetta di mercato a basso profilo e senza pretese complesse.

Ma cosa significa che è un operatore virtuale? In sintesi, vuol dire che si appoggia a una rete che non è la sua, in questo caso a quella Vodafone, ma può goderne dell’accesso necessario per offrire ai propri clienti la rete, in questo caso 4G (sempre di Vodafone). La nuova compagnia è inoltre un ESP MVNO, ovvero possiede lo stesso seriale dell’operatore d’appoggio e il profilo 337 che utilizza anche Vodafone.  Per contrastare la nascita del nuovo operatore Iliad, la Vodafone ha deciso di scendere in campo con Ho Mobile. In entrambi i casi per il momento esiste solo un’offerta con numero elevato di GB e minuti e sms illimitati.

Attivazione SIM con Iliad: tutte le Informazioni

Se hai deciso di affidarti alla nuova compagnia che sta spopolando in Italia negli ultimi mesi e non sai come fare per attivare la SIM che sicuramente ti è appena arrivata, segui questa breve guida! Per attivare la tua nuova SIM Iliad hai a disposizione due modalità, registrazione online e registrazione da Simbox, con attivazione qualche ora dopo la registrazione e verifica dell’identità. Intorno agli ultimi giorni di maggio/primi di giugno, la nuova compagnia telefonica mobile ha cominciato a distribuire le SIM a chi ne avesse fatto richiesta online, ma per la sua attivazione saranno necessari altri semplici passaggi.

Una volta presa la decisione di acquistare la tua SIM è necessario scegliere il modo in cui ti verrà consegnata, tramite verifica di identità sul Web nel sito ufficiale, oppure tramite il corriere che sarà incaricato di consegnarti la SIM. Nel primo caso sarà necessario scannerizzare il tuo documento d’identità (Carta d’Identità, Passaporto, Patente) e registrare tramite Webcam un breve video di presentazione che permetterà agli addetti il riconoscimento della tua persona.

Configurare APN Ho Mobile: ecco come fare per Tablet, Smartphone e Router 4G

Ho. mobile è il nuovo operatore low cost di casa Vodafone, nato e messo sul mercato al fine di dare del filo da torcere a Iliad – low cost francese – che in poco tempo ha conquistato molti italiani grazie alle sue tariffe. L’ingresso di ho. è stato molto apprezzato soprattutto per la sua strategia di mercato e   per il fatto che viaggi su rete 4G. Ma una volta acquistata la SIM online oppure da un negoziante/rivenditore autorizzato, cosa fare?

Per chi avesse deciso di optare per la conveniente ho. Mobile, dalle caratteristiche molto vantaggiose è bene conoscere i passaggi per la configurazione dell’APN su smartphone iPhone oppure Android, sui vari Tablet e Router 4G.

Ho Mobile: Come Contattare il Servizio Clienti

Ho. mobile è il nuovo operatore telefonico di Vodafone – Società Vei – che irrompe sul mercato con un’offerta molto competitiva. Ma come contattare il servizio clienti e parlare con un operatore fisico?

Ho. mobile servizio clienti: ecco il numero verde

Ho. mobile, operatore low cost gestito da Vodafone, ha creato un numero verde gratuito per contattare direttamente il servizio clienti dalla propria SIM ho. che risponde al 19.21.21. Se si desidera contattare sempre il servizio clienti dalla SIM di un altro operatore telefonico, il numero da comporre è 800/688.788 con chiamata completamente gratuita.

Ho Mobile: Tariffe e Offerte del nuovo Operatore Telefonico Virtuale

Il nuovo operatore virtuale di Vodafone si chiama ho. mobile ed ha tutta l’intenzione di dare del filo da torcere agli altri operatori presenti sul mercato. Operatore low cost che intende essere la risposta diretta all’operatore francese Iliad.

Ho. mobile: caratteristiche

Ho. mobile è un vecchio progetto low cost della Vodafone  messo sul mercato appositamente per contrastare la francese Iliad, che ha preso piede in Italia grazie alla sua offerta molto competitiva. Perchè questo lancio? Proprio per evitare che molti utenti Vodafone – anche i più fedeli – possano cambiare operatore e rivolgersi a Iliad, decidamente più interessante in merito a costo mensile e servizio offerto.

Operatore Low Cost VEI: numero e prefisso Assistenza Clienti

VEI è il nuovo operatore telefonico di Vodafone, nato e pensato per contrastare l’antagonista Iliad e per vincere su Kena di Tim. Per la felicità di tutti si presenta un ventaglio di offerte molto più ampio e una grande scelta tra i vari operatori low cost nati da poco.

Low Cost VEI: come contattare l’assistenza clienti

L’Italia non ha mai visto così tanti operatori telefonici low cost come in questo momento: l’arrivo della francese Iliad ha portato alla nascita di Kena, operatore Tim e del nuovo arrivato VEI sotto rete Vodafone. Iliad sta raggiungendo velocemente il milione di clienti– obiettivo posto dalla compagnia durante la conferenza stampa – grazie alla sua offerta imperdibile pari ad Euro 6,00 con Giga per tutti e minuti di chiamata effettivi illimitati. Per far fronte a tutto questo Vodafone ha pensato ad un operatore nuovamente low cost, che prende il nome di VEI.

Tutto quello che non sapete su VEI, il nuovo operatore low cost

VEI è un nuovo operatore low cost brittanico che si appoggia su rete Vodafone, pronto ad arrivare in Italia con offerte imperdibili e pacchetti dedicati, personalizzati. Il nuovo antagonista di Iliad ha tutte le intenzioni di vincere ed essere il preferito tra gli utenti.

Operatore low cost VEI: le caratteristiche

Nonostante non sia ancora ufficiale la data del lancio, in Italia è tutto pronto per accogliere il nuovo operatore low cost VEI, britannico che lavora direttamente su rete Vodafone. La Società operante è nel nostro Paese ed attiva, quindi sarebbe già fattibile effettuare portabilità oppure richiesta di un nuovo numero telefonico.

Kena Power, L’offerta imperdibile con 1000 minuti e 20 GB a 5 euro

In principio fu Tiscali, poi arrivò Tim e infine Fastweb: tutti pronti a lanciare un’offensiva determinata, precisa e ben mirata a frenare l’operato della travolgente Iliad. Ora è arrivato il turno di Kena Mobile (operatore virtuale di Tim), che lancia sul mercato un’offerta incredibile, rigorosamente low cost.

La tariffa competitiva è Kena Power, e per soli 5 euro al mese, mette a disposizione 1000 minuti di chiamate (che non prevedono scatto alla risposta), 50 SMS e 20 GB di traffico a 3G (con scatti anticipati di 1 KB).

Iliad, tutte le Caratteristiche della nuova Offerta

Iliad – la compagnia telefonica francese low cost – è arrivata in Italia e per conquistare tutti ha messo in attivo una tariffa unica, solo per il primo milione di clienti. Tutto questo ha avuto un grande impatto sugli interessati, sia che vogliano acquistare una nuova SIM e nuovo numero, sia che vogliano effettuare il porting. Benedetto Levi – CEO – ha evidenziato di come la compagnia sia pronta a realizzare qualcosa di nuovo ed innovativo, facendo leva sulla parte economica della tariffa e della sua offerta unica.

Iliad: dettagli offerta

Iliad sta conquistando il territorio italiano e per farlo non ha dato agli utilizzatori un ventaglio di proposte e offerte per ogni necessità, ma solo una unica che potesse soddisfare tutti ad un prezzo minimo.