Ho Mobile SpeedTest: Come va la Rete del Nuovo Operatore Mobile, Velocità e Copertura
Ho. Mobile è uscito allo scoperto il 22 giugno scorso, di proprietà della Vodafone (VEI Srl), e si presenta come operatore virtuale che mira alla chiarezza su tutto, vietate le sorprese (a quanto pare in teoria!). Non è una novità il fatto che la Vodafone stesse lavorando a qualcosa di simile, proprio come ha fatto la rivale Tim con Kena Mobile, per arrivare a una fetta di mercato a basso profilo e senza pretese complesse.
Ma cosa significa che è un operatore virtuale? In sintesi, vuol dire che si appoggia a una rete che non è la sua, in questo caso a quella Vodafone, ma può goderne dell’accesso necessario per offrire ai propri clienti la rete, in questo caso 4G (sempre di Vodafone). La nuova compagnia è inoltre un ESP MVNO, ovvero possiede lo stesso seriale dell’operatore d’appoggio e il profilo 337 che utilizza anche Vodafone. Per contrastare la nascita del nuovo operatore Iliad, la Vodafone ha deciso di scendere in campo con Ho Mobile. In entrambi i casi per il momento esiste solo un’offerta con numero elevato di GB e minuti e sms illimitati.