Iliad Sbarca in Italia con Tariffe Super Convenienti

Iliad è l’operatore telefonico francese che sta per fare il suo debutto in Italia ed ha intenzione di rivoluzionare il mondo della telefonia, grazie a prezzi aggressivi e molto competitivi. La conferenza stampa è prevista per oggi, martedì 29 maggio dove si potranno finalmente conoscere tutti i dettagli di questo nuovo operatore telefonico Made in France.

Iliad operatore telefonico: chi è e caratteristiche

Iliad è il nuovo operatore francese che sta per arrivare in Italia con tariffe low cost e caratteristiche molto aggressive in relazione al mercato attuale. La conferenza stampa – per la presentazione ufficiale – è prevista per oggi 29 maggio 2018 ore 10.30 a Milano, all’interno del SuperStudio di Via Tortona 27 e sarà tenuta al CEO della divisione italiana Benedetto Levi. Naturalmente non tutti potranno essere presenti all’evento così è stato predisposta una diretta streaming sui profili Facebook e su live.iliad.it.

Kena Mobile: Scopri le Offerte Low Cost il tuo Smartphone

Kena Mobile – operatore low cost del gruppo Tim – si veste di nuovo proponendo tariffe super convenienti soprattutto per far fronte all’arrivo del nuovo operatore francese Lliad, che farà il suo ingresso in Italia a partire dal 29 maggio. Uno scontro che la Kena Mobile ha intenzione di vincere avvicinando sempre più persone con proposte che vanno incontro ad ogni necessità.

Kena Mobile: le offerte

A seguito della notizia del nuovo arrivo dell’operatore telefonico francese Lliad, con offerte low cost molto competitive sul mercato, Kena Mobile ha pensato bene di ideare quattro tariffe differenti tra loro super convenienti e con dettagli adatti a qualsiasi richiesta.

Kena Mobile Tariffe

Sul mercato sono davvero tanti gli operatori telefonici, ed ognuno propone le proprie soluzioi ed i propri pacchetti a prezzi diversi. Qualcuno è più costoso ma più comleto, altri più semplici ma dal costo più contenuto. Se ancora non avessi trovato un’offerta a te adatta nel mare magnum delle tariffe per smartphone, potresti dare una chance a Kena Mobile, operatore low cost che si distingue per soluzioni complete e piuttosto economiche, anche se è necessario dirti subito che si tratta di piani che non prevedono la connessione in 4G. Se per te questo non è un ostacolo, allora davvero Kena potrebbe essere la compagnia che stavi cercando.

Kena Mobile: Tariffe e struttura delle offerte

Sono qui riassunte le tariffe di Kena Mobile per il mese di maggio 2018. Ogni offerta è corredata di una piccola descrizione, così che tu possa trovare quella più giusta per te.

Vodafone Fibra Copertura: Come fare a Verificare la copertura della Fibra Vodafone

Quanto è cambiata la tua vita da quando internet è arrivato nelle case di tutti noi? Tanto, vero? Prima dell’arrivo della rete, tante piccole comodità che oggi diamo per scontate non erano nemmeno pensabili. Guardare o scaricare un film diverso ogni sera, ascoltare centinaia di album senza ingombro, o giocare online con i tuoi videogame preferiti. Per tutte queste cose, però hai bisogno di una connessione veloce, come quella offerta dalla fibra ottica Vodafone.

Se stai pensando che sia arrivato finalmente il momento di navigare a tutta velocità, ciò che prima di tutto devi sapere è come verificare la copertura della fibra Vodafone nella tua zona. Si tratta di procedure semplici ed alla portata di tutti, bastano solamente pochi minuti del tuo tempo ed una connessione internet, ed in pochi passaggi avrai non solo scoperto se la tua città sia cablata da Vodafone, ma anche quale sia l’offerta a te riservata dalla compagnia telefonica.

Kena Mobile, la Copertura della Rete Cellulare

In un mercato, quello delle compagnie telefoniche, nel quale un marasma di offerte ci invadono ogni giorno ma che, quando effettivamente siamo alla ricerca dell’offerta giusta, essa non arriva mai e facciamo sempre fatica a trovare ciò che fa al caso nostro.

Nasce, recentemente, Kena Mobile, il nuovo operatore di telefonia mobile MVNO (Mobile Virtual Network Operator) di TIM, che si inserisce nel campo delle ricaricabili, per le quali offre interessanti offerte. I piani tariffari offerti, sono fatti appositamente per accontentare ed assecondare la maggior parte delle esigenze dei clienti. Che tu sia una persona che deve effettuare un gran numero di chiamate quotidiane, o che tu debba inviare tanti SMS oppure ancora che necessiti di una connessione internet fissa, tra le offerte di Kena Mobile, troverai certamente quella giusta per te.

Passa a Vodafone o Tim: le offerte Dicembre 2017

Hai voglia di cambiare gestore telefonico sul tuo cellulare e non sai a chi affidarti? Di seguito analizzeremo le offerte per il mese di Dicembre 2017 introdotte da due dei principali gestori che operano in Italia da anni e anni. Parliamo ovviamente di Vodafone e Tim, pronte e regalare importanti novità ai nuovi clienti, ma anche a quelli più fedeli: è molto più variegata l’offerta di Vodafone, che ha davvero pensato a una serie di opzioni complete per bambini, adolescenti e adulti. Tim introduce una collaborazione con Young&Music per rivolgersi nello specifico a una clientela che sia under 30.

Continua a leggere per trovare il piano promozionale più adatto per te.

Tutte le proposte di casa Vodafone per te

Il listino ufficiale per tariffe mobile per le offerte passa a Vodafone prevede, per esempio, “Vodafone Smart”, che offre ai nuovi e vecchi clienti, al costo di 10€ ogni 4 settimane: 2GB di internet in 4G, 500 minuti verso tutti e 100 SMS. I nuovi clienti pagano 3€ attivazione invece che 29€ se durante la permanenza in Vodafone si realizzano ricariche totali di 180€. Con “Vodafone Pro” invece avrai 1000 minuti verso tutti i fissi e mobili, 1000 SMS e 5 Giga in 4G offerti a 20€, con uno scontato a 15€ se fai l’addebito su carta di credito o c/c. I nuovi clienti dovranno pagare un costo di attivazione pari a 3€ e non 29€.

“Vodafone RED” Con 25€ (con addebito sul conto) di permette di fare chiamate illimitate verso tutti i numeri fissi e mobili, con SMS illimitati e 8 Giga in 4G. Va detto che le tre tariffe citate usano l’opzione Pass Social & Chat, già inclusa nel prezzo. Sei un giovane al di sotto dei 30 anni: Vodafone pensa soprattutto a te.

Chi ha meno di 30 anni può puntare tutto su “Vodafone Shake”, offerta a 12€ ogni 4 settimane, per avere 300 minuti per le telefonate, 100 SMS e 3GB di navigazione internet. E’ possibile personalizzare il piano fino ad aggiungere: con 1€ scegli tra 500MB di navigazione, 100 minuti verso tutti e 2GB di musica in streaming, mentre con 2€ navighi sui social con 2GB in più.

Hai voglia di proteggere il tuo bambino e responsabilizzarlo con un cellulare? Prova “Vodafone Junior” (da 8-15 anni) per avere un’offerta per i più piccoli che comprende: 4 Giga in 4G, 100 minuti verso tutti, minuti illimitati per 2 numeri Vodafone scegli, 50 SMS e Rete Sicura aggiunta a Protezione Bambino.

Le proposte per passare a Tim per te

Se hai meno di 30 anni puoi passare a Tim con “Young&Music”, attivando una nuova linea o mantenendo il proprio numero. Solo per i nuovi clienti viene offerto per 60 giorni (a titolo gratuito) “TIM Free Social&Chat”, per navigare sui principali social network (Facebook, Instagram, WhatsApp, Snapchat, Skype, Twitter, Telegram, Linkedin) senza consumare i propri GB. Si tratta di una promozione valida anche i giovanissimi che hanno meno di 18 anni. Ha un costo di 3 € di attivazione e mantiene poi un prezzo di 9,99 euro ogni 28 giorni; se sei già cliente paghi invece 12 euro ogni 28 giorni.

L’offerta di passa a Tim ha anche una serie di opzioni aggiuntive attivabili; vediamo di seguito quali sono:

  • 500 SMS verso tutti i numeri nazionali al costo di 3 euro in più per 4 settimane. Sono gratuiti i primi 28 giorni se attivi la promozione in un Negozio TIM;
  • Acquisto di uno smartphone con pagamenti rateali da soli 3 euro.

La particolarità di Young&Music Limited Edition è quella di farti sempre ascoltare musica in streaming dalle principali piattaforme musicali, con un consumo massimo di 5GB.

Iliad arriva in Italia e investirà 1 miliardo di euro

Iliad è ad un passo da noi, lo ha confermato l’AD della società, Maxime Lombardini. L’azienda francese che opera nel campo delle telecomunicazioni potrebbe presentarsi sul mercato con il nome Free Mobile, come in Francia, anche se per ora vi è grande perplessità. E’ invece sicuro che l’operatore che ha sede a Parigi, ha già acquisito parte delle infrastrutture di Wind e Tre.

VEI Vodafone: prezzi più bassi per internet e chiamate

Nel Settembre 2017 si preparano ad arrivare sul mercato i nuovi operatori mobili virtuali che sembrano voler completamente rivoluzionare il mondo della telefonia mobile. Per salutare l’estate, arriveranno in Italia ben 3 nuovi operatori virtuali, che andranno ad appoggiarsi alle reti già esistenti. La loro particolarità sarà quella favorire una buona riduzione a livello di costi e tariffe offerte. Tra i tanti a disposizione spunta Vei Vodafone, che sfida il diretto rivale, Telecom con Kena Mobile e Free Mobile del gruppo Iliad.

Con l’arrivo della stagione autunnale (tra settembre e ottobre 2017) sarà forte e decisa la proposta degli operatori mobili virtuali economici, pronti a garantire nuovi abbonamenti per il tuo cellulare, cercando di tagliare i costi fino a renderli convenienti per tutti.

VEI, il nuovo Operatore Virtuale di Vodafone

Sembra che oramai manchi veramente pocco al debutto di VEI, il nuovo gestore virtuale low cost basato su rete Vodafone. VEI è il brand pensato per fare a concorrenza a Kena Mobile e Iliad Telecon nella fascia low cost del mercato della telefonia, mercato che nei prossimi mesi verrà scosso dal lancio di questi 3 nuovi operatori nel mercato.

Sembrerebbo che Vodafone sia già a buon punto per il lancio di VEI avendo anche già ottenuto il prefisso standard che è 379.1. I rumors dicono che già a settembre il nuovo operatore virtuale potrebbe essere operativo, entrando in diretta competizione con Kena Mobile fino all’arrivo di Iliad, anche se probabilmente il lancio in pompa magna del brand VEI avverrà quando si sapranno le offerte in Italia di Iliad, cosa che non si conosce ancora in quanto l’operatore virtuale francese dovrebbe arrivare solo verso fine 2017.

Non ci resta che aspettare qualche mese per conoscere le nuove offerte degli operatori virtuali per il mercato low cost.

Kena Mobile: l’Operatore Virtuale Low Cost di TIM

Kena Mobile è il nuovo operatore telefonico mobile MVNO (gestori virtuali che utilizzano la stessa rete del gestore madre) di TIM. Si tratta di un brand low cost di Telecom che ha lo scopo di fare concorrenza a Iliad Telecom, altro gestore viruale low cost che presto arriverà in Italia e che ha già avuto successo sul mercato francese dopo gli operatori telefonici più importanti non sono riusciti a contrastarlo così bene anche lanciando dei nuovi brand low cost.

Iliad Telecom è il nuovo quarto gestore mobile che opererà in Italia e deriva dalla francese Free Mobile. Offrirà delle tariffe low cost chiare e semplici, con prezzi trasparenti per gli utenti che punterà sul passaparola per farsi conoscere dagli utenti. I principali operatori del mercato italiani tra cui TIM sono ovviamente preoccupati di perdere quote di mercato e stanno cercando di correre ai ripari lanciando i relativi nuovi brand a basso costo.

In realtà la situazione ad oggi è di attesa, Vodafone e TIM prima di lanciare ufficialemente i nuovi brand low cost aspettano che Iliad faccia la prima mossa in Italia.