VEI Vodafone: prezzi più bassi per internet e chiamate

Nel Settembre 2017 si preparano ad arrivare sul mercato i nuovi operatori mobili virtuali che sembrano voler completamente rivoluzionare il mondo della telefonia mobile. Per salutare l’estate, arriveranno in Italia ben 3 nuovi operatori virtuali, che andranno ad appoggiarsi alle reti già esistenti. La loro particolarità sarà quella favorire una buona riduzione a livello di costi e tariffe offerte. Tra i tanti a disposizione spunta Vei Vodafone, che sfida il diretto rivale, Telecom con Kena Mobile e Free Mobile del gruppo Iliad.

Con l’arrivo della stagione autunnale (tra settembre e ottobre 2017) sarà forte e decisa la proposta degli operatori mobili virtuali economici, pronti a garantire nuovi abbonamenti per il tuo cellulare, cercando di tagliare i costi fino a renderli convenienti per tutti.

Che cos’è Vei Vodafone?

Kena e Vei hanno in comune la particolarità di essere due gestori considerati “secondari” che sono rispettivamente posseduti da Tim e da Vodafone. Per questo vengono definiti non solo low cost, ma anche brand friendly. L’utenza dei due operatori potrà ricevere interessanti proposte sfruttando questo sdoppiamento dei marchi. Vei Vodafone dovrebbe partire in tempi ristretti anche se, come ipotizzano ancora in molti, questo potrebbe non essere il suo nome finale. C’è chi sostiene che Vodafone voglia puntare tutto sull’amarcord, rispolverando un brand storico come Omnitel.

Free dovrebbe invece debuttare sul mercato italiano in poco tempo, lanciando tariffe che sono sicuramente molto competitive, al fine di attirare gli italiani che sono da tempo insoddisfatti a causa dei costi elevati del proprio operatore di appartenenza. Al momento Kena Mobile nata da Tim, ha già riscosso buon successo con 70mila clienti: a inizio agosto poteva già vantare una serie di nuove offerte interessanti, per non parlare poi di quelle che potrebbero arrivare nei prossimi mesi, tra cui l’intenzione di lanciare il 4G in vista dell’autunno.

Operatori virtuali: si rischia la concorrenza interna?

La domanda è lecita, poiché Vei sarà ben distinto e indipendente dalla “casa madre” di Vodafone: ma questo sdoppiamento non porterà allora anche a una concorrenza interna? Difficile dirlo con precisione fino a quando non saranno disponibili i primi dati ufficiali. L’obiettivo primario resta quello di sfidare e soprattutto frenare lo strapotere francese con l’operatore Iliad, che in Francia si chiama Free Mobile. Quest’ultima ha avuto il grande merito di contribuire a rendere pepata la guerra dei prezzi che si è scatenata sul mercato mobile francese. Un atteggiamento che ora ci si aspetta anche per il mercato italiano!

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.