Categoria: Kena Mobile

Kena Mobile Recensioni e Opinioni degli utenti sul nuovo operatore low costi di TIM

Avrai sentito sicuramente parlare di quanto successo stiano avendo gli operatori low-cost nell’ambito della telefonia: l’ultima novità in ordine di tempo si chiama Kena Mobile. Si tratta di una possibilità per risparmiare che è stata lanciata sul mercato dalla Tim e che promette un grande successo.

Kena Mobile: cosa prevede l’offerta?

Se stai pensando di passare ad uno dei vari operatori low-cost che negli ultimi mesi hanno preso il sopravvento anche in Italia è giusto farti una panoramica sui costi e soprattutto su ciò che ti viene offerto. Kena Mobile al momento è l’unica in grado di offrire agli utenti ben 50 giga per la navigazione in Internet. E proprio questo sembra essere uno degli elementi che potrebbe portare al successo della neonata compagnia telefonica creta dalla Tim. Inoltre rispetto alle altre Kena Mobile garantisce anche ben 1500 minuti per le chiamate e 30 sms al mese al costo di 6,90 euro fissi, ovvero senza pericolo di aumenti in futuro.

Kena Mia, la nuova promozione di Kena Mobile con 30 giga di traffico, 1500 minuti di chiamate e 1500 SMS

Prima di parlare della nuova promozione di Kena Mia, voglio dirti un po’ di cose su questa nuova compagnia telefonica. Kena Mobile è un nuovo operatore di telefonia mobile virtuale che sfrutta la rete TIM. Con la sua ampia scelta di offerte, cerca di accontentare qualsiasi richiesta da parte dei suoi clienti, come ad esempio chiamate, sms e giga, ma prima di attivare qualsiasi offerta, è necessario verificare la copertura del luogo su cui verrà effettuata la linea telefonica. Come possiamo verificare la copertura?

Come già citato all’inizio, Kena mobile si appoggia sulla rete telefonica Tim, quindi, è necessario collegarsi al sito internet – https://www.tim.it/verifica-copertura, in modo tale da scoprire se il territorio in cui risiedi possiede una copertura soddisfacente per sottoscrivere un contratto. Puoi inserire il nome del comune in cui risiedi nell’apposito spazio cosicché la procedura sarà più semplice; nel momento in cui inserirai il luogo, il sito ti indicherà la velocità della rete che può essere, 2G, 3G e in 4G. IMPORTANTE: ci tenevo a precisare che la rete Kena Mobile non è ancora in grado di andare in velocità 4G, quindi dobbiamo attenerci alla classica rete 3G, in attesa di ulteriori aggiornamenti che facciano in modo di poter usufruire anche della connessione rete 4G, speriamo il più presto possibile.

Kena Casa: ecco la Nuova Offerta per la Connettività a Casa, Tecnologia e Tariffe

E’ finalmente arrivata l’attesissima svolta di Kena Mobile per quanto riguarda la nuova offerta per la connettività a casa: Kena Casa. Di cosa parliamo? Del nuovo servizio di internet domestico, proposto dal marchio facente parte della TIM nelle suddette cinque regioni: Friuli Venezia Giulia, Lazio, Puglia, Calabria e Sicilia. Come puoi presentare richiesta di attivazione per la proposta commerciale in questione?

Premettendo che il servizio erogato nulla ha a che vedere né con la rete ADSL, né tanto meno con la fibra offerta da Telecom Italia, ma sull’innovativa tecnologia FWA-LTE TDD, e che è disponibile solo nelle cinque regioni indicate, va detto che tutto è sottoscrivibile presso uno dei punti vendita targati Kena. In fase di iscrizione, ti viene richiesto chiaramente l’indirizzo dove Kena Casa verrà attivata con l’intento di controllare se la copertura necessaria è presente o meno. E’ in questa fase che, tenendo conto della potenza di riferimento del segnale, viene scelto il kit più adatto.

Kena Power, L’offerta imperdibile con 1000 minuti e 20 GB a 5 euro

In principio fu Tiscali, poi arrivò Tim e infine Fastweb: tutti pronti a lanciare un’offensiva determinata, precisa e ben mirata a frenare l’operato della travolgente Iliad. Ora è arrivato il turno di Kena Mobile (operatore virtuale di Tim), che lancia sul mercato un’offerta incredibile, rigorosamente low cost.

La tariffa competitiva è Kena Power, e per soli 5 euro al mese, mette a disposizione 1000 minuti di chiamate (che non prevedono scatto alla risposta), 50 SMS e 20 GB di traffico a 3G (con scatti anticipati di 1 KB).

Kena Mobile: Scopri le Offerte Low Cost il tuo Smartphone

Kena Mobile – operatore low cost del gruppo Tim – si veste di nuovo proponendo tariffe super convenienti soprattutto per far fronte all’arrivo del nuovo operatore francese Lliad, che farà il suo ingresso in Italia a partire dal 29 maggio. Uno scontro che la Kena Mobile ha intenzione di vincere avvicinando sempre più persone con proposte che vanno incontro ad ogni necessità.

Kena Mobile: le offerte

A seguito della notizia del nuovo arrivo dell’operatore telefonico francese Lliad, con offerte low cost molto competitive sul mercato, Kena Mobile ha pensato bene di ideare quattro tariffe differenti tra loro super convenienti e con dettagli adatti a qualsiasi richiesta.

Kena Mobile Tariffe

Sul mercato sono davvero tanti gli operatori telefonici, ed ognuno propone le proprie soluzioi ed i propri pacchetti a prezzi diversi. Qualcuno è più costoso ma più comleto, altri più semplici ma dal costo più contenuto. Se ancora non avessi trovato un’offerta a te adatta nel mare magnum delle tariffe per smartphone, potresti dare una chance a Kena Mobile, operatore low cost che si distingue per soluzioni complete e piuttosto economiche, anche se è necessario dirti subito che si tratta di piani che non prevedono la connessione in 4G. Se per te questo non è un ostacolo, allora davvero Kena potrebbe essere la compagnia che stavi cercando.

Kena Mobile: Tariffe e struttura delle offerte

Sono qui riassunte le tariffe di Kena Mobile per il mese di maggio 2018. Ogni offerta è corredata di una piccola descrizione, così che tu possa trovare quella più giusta per te.

Kena Mobile, la Copertura della Rete Cellulare

In un mercato, quello delle compagnie telefoniche, nel quale un marasma di offerte ci invadono ogni giorno ma che, quando effettivamente siamo alla ricerca dell’offerta giusta, essa non arriva mai e facciamo sempre fatica a trovare ciò che fa al caso nostro.

Nasce, recentemente, Kena Mobile, il nuovo operatore di telefonia mobile MVNO (Mobile Virtual Network Operator) di TIM, che si inserisce nel campo delle ricaricabili, per le quali offre interessanti offerte. I piani tariffari offerti, sono fatti appositamente per accontentare ed assecondare la maggior parte delle esigenze dei clienti. Che tu sia una persona che deve effettuare un gran numero di chiamate quotidiane, o che tu debba inviare tanti SMS oppure ancora che necessiti di una connessione internet fissa, tra le offerte di Kena Mobile, troverai certamente quella giusta per te.

Kena Mobile: l’Operatore Virtuale Low Cost di TIM

Kena Mobile è il nuovo operatore telefonico mobile MVNO (gestori virtuali che utilizzano la stessa rete del gestore madre) di TIM. Si tratta di un brand low cost di Telecom che ha lo scopo di fare concorrenza a Iliad Telecom, altro gestore viruale low cost che presto arriverà in Italia e che ha già avuto successo sul mercato francese dopo gli operatori telefonici più importanti non sono riusciti a contrastarlo così bene anche lanciando dei nuovi brand low cost.

Iliad Telecom è il nuovo quarto gestore mobile che opererà in Italia e deriva dalla francese Free Mobile. Offrirà delle tariffe low cost chiare e semplici, con prezzi trasparenti per gli utenti che punterà sul passaparola per farsi conoscere dagli utenti. I principali operatori del mercato italiani tra cui TIM sono ovviamente preoccupati di perdere quote di mercato e stanno cercando di correre ai ripari lanciando i relativi nuovi brand a basso costo.

In realtà la situazione ad oggi è di attesa, Vodafone e TIM prima di lanciare ufficialemente i nuovi brand low cost aspettano che Iliad faccia la prima mossa in Italia.