Categoria: Ho Mobile

Ho Mobile Copertura della Rete: Come Verificarla

Ho. Mobile è il nuovo operatore virtuale di telefonia che sta spopolando sempre di più negli ultimi tempi. Esso infatti offre ai nuovi clienti un servizio davvero conveniente che comprende chiamate illimitate, sms illimitati e 30 Gb di internet a soli 6,99 euro al mese. Sembra però che questa offerta al momento sia valida solo fino al 31 luglio mentre per il periodo successivo non è ancora chiaro se la tariffa resterà invariata oppure aumenterà. Per tale ragione sono tanti i clienti che cercano di acquistare una sim Ho.

Mobile il prima possibile, dal momento che esse hanno subito delle limitazioni e sono disponibili per poco tempo. Tuttavia prima di passare a questo nuovo operatore telefonico, molti si chiedono se esso abbia una copertura di rete adeguata in tutte le circostanze e in tutti i luoghi. Se vuoi verificare la copertura di rete di Ho. Mobile puoi per prima cosa collegarti al sito internet ufficiale e cercare tutte le informazioni di cui hai bisogno. In alternativa puoi contattare il numero dell’assstenza 192121 oppure al numero verde 800 688 788.

Ho. Mobile, ora disponibile il nuovo prefisso 379

Il nuovo operatore telefonico Ho. Mobile, la cui gestione appartiene alla società Vei srl il cui controllo spetta completamente a Vodafone, ha preso la decisione di adoperare finalmente il nuovo prefisso 379 con la prima decade 1. Tale prefisso infatti era stato già assegnato in precedenza dal Ministero dello Sviluppo Economico. Fino a questo momento l’operatore virtuale di telefonia Ho. Mobile aveva dato ai clienti il prefisso 377 che veniva usato dagli operatori Vodafone.

Oggi non sembra da scartare l’ipotesi secondo la quale il prefisso 379 sarà l’unico che verrà utilizzato per tutte le nuove attivazioni. Anche se all’operatore virtuale era stata data l’opportunità di operare come Full MVNO (Full Mobile Virtual Network Operator) e avere un proprio Mobile Network Code 51, Ho. Mobile sceglie di continuare ad operare come MVNO ESP. Pertanto le sim utilizzate restano con lo stesso Mobile Network Code 10 che viene usato anche da Vodafone: il seriale della sim è quindi 8939 10.

Novità per Ho. Mobile: da oggi le SIM potrebbero essere disponibili sono in Edicola

Ho. mobile è il nuovo operatore virtuale che si appoggia a Vodafone con un’offerta straordinaria per i suoi utenti, tanto da effettuare in poco tempo tantissimi porting o richieste di nuove Sim.

Nata da un vecchio progetto e ora tirata fuori per contrastare l’offerta Iliad – operatore francese – e cercare di prendere una fetta di mercato quasi persa, con l’ingresso di Kena sembra che la guerra non abbia mai fine. L’operatore funziona su rete 4G  – al contrario di Iliad – e propone Sms e chiamate illimitate con 30 GB di traffico internet senza limiti ad un costo pari di 6,99 Euro al mese: tutta la procedura di attivazione è stata studiata da Vodafone nei minimi particolari, facendo in modo che la sua fosse un’offerta successiva a quella di Iliad proprio per studiare gli svantaggi e girarli a proprio favore.

Ho Mobile VS Iliad: I due nuovi Operatori Telefonici a Confronto, Tariffe e Prestazioni

Iliad è stata la prima delle due compagnie telefoniche virtuali a fare capolino, agitando le statiche acque della telefonia italiana, subito seguita e inseguita dalla neo-rivale Ho. Mobile, appartenente alla Vodafone. In realtà Iliad non è classificata come operatore virtuale, in quanto possiede una sua rete e non dipende da nessun’altro operatore, anche se momentaneamente si appoggia alla Wind e alla sua rete in Ran Sharing, ovvero ne sfrutta la copertura.

Innanzitutto, cosa è un operatore virtuale? Non è altro che un’azienda che fornisce un servizio di rete mobile senza possederne una di proprietà, ma appoggiandosi ad una preesistente e alle relative strutture operative. Ma passiamo ora alle differenze tra i due operatori.

Ho Mobile: Recensioni e Opinioni di chi ha provato il nuovo operatore Mobile

Non è passato molto tempo da quando Iliad, un fornitore di servizi riguardanti le telecomunicazioni in Francia, ha ampliato i propri orizzonti sbarcando anche in Italia con un offerta che non aveva nulla a che vedere con i principali operatori del nostro paese, riscontrando un enorme successo fin da subito, tanto da obbligare i rivali a prendere provvedimenti nel più breve tempo possibile; questo si traduce in nuove offerte, con il tentativo di eguagliare quanto promesso da Iliad, fino a nuovi operatori virtuali controllati da aziende molto più vaste. È il caso di ho. mobile, un provider di servizi telefonici sotto il controllo di Vodafone. La promozione comprende:

  • chiamate illimitate
  • SMS illimitati
  • 30 GB di dati in 4G
  • in Europa, 2 GB di dati, chiamate e SMS illimitati
  • ulteriori servizi compresi come SMS ti ho cercato, credito residuo al numero 42121 e hotspot incluso

Ho Mobile SpeedTest: Come va la Rete del Nuovo Operatore Mobile, Velocità e Copertura

Ho. Mobile è uscito allo scoperto il 22 giugno scorso, di proprietà della Vodafone (VEI Srl), e si presenta come operatore virtuale che mira alla chiarezza su tutto, vietate le sorprese (a quanto pare in teoria!). Non è una novità il fatto che la Vodafone stesse lavorando a qualcosa di simile, proprio come ha fatto la rivale Tim con Kena Mobile, per arrivare a una fetta di mercato a basso profilo e senza pretese complesse.

Ma cosa significa che è un operatore virtuale? In sintesi, vuol dire che si appoggia a una rete che non è la sua, in questo caso a quella Vodafone, ma può goderne dell’accesso necessario per offrire ai propri clienti la rete, in questo caso 4G (sempre di Vodafone). La nuova compagnia è inoltre un ESP MVNO, ovvero possiede lo stesso seriale dell’operatore d’appoggio e il profilo 337 che utilizza anche Vodafone.  Per contrastare la nascita del nuovo operatore Iliad, la Vodafone ha deciso di scendere in campo con Ho Mobile. In entrambi i casi per il momento esiste solo un’offerta con numero elevato di GB e minuti e sms illimitati.

Configurare APN Ho Mobile: ecco come fare per Tablet, Smartphone e Router 4G

Ho. mobile è il nuovo operatore low cost di casa Vodafone, nato e messo sul mercato al fine di dare del filo da torcere a Iliad – low cost francese – che in poco tempo ha conquistato molti italiani grazie alle sue tariffe. L’ingresso di ho. è stato molto apprezzato soprattutto per la sua strategia di mercato e   per il fatto che viaggi su rete 4G. Ma una volta acquistata la SIM online oppure da un negoziante/rivenditore autorizzato, cosa fare?

Per chi avesse deciso di optare per la conveniente ho. Mobile, dalle caratteristiche molto vantaggiose è bene conoscere i passaggi per la configurazione dell’APN su smartphone iPhone oppure Android, sui vari Tablet e Router 4G.

Ho Mobile: Come Contattare il Servizio Clienti

Ho. mobile è il nuovo operatore telefonico di Vodafone – Società Vei – che irrompe sul mercato con un’offerta molto competitiva. Ma come contattare il servizio clienti e parlare con un operatore fisico?

Ho. mobile servizio clienti: ecco il numero verde

Ho. mobile, operatore low cost gestito da Vodafone, ha creato un numero verde gratuito per contattare direttamente il servizio clienti dalla propria SIM ho. che risponde al 19.21.21. Se si desidera contattare sempre il servizio clienti dalla SIM di un altro operatore telefonico, il numero da comporre è 800/688.788 con chiamata completamente gratuita.

Ho Mobile: Tariffe e Offerte del nuovo Operatore Telefonico Virtuale

Il nuovo operatore virtuale di Vodafone si chiama ho. mobile ed ha tutta l’intenzione di dare del filo da torcere agli altri operatori presenti sul mercato. Operatore low cost che intende essere la risposta diretta all’operatore francese Iliad.

Ho. mobile: caratteristiche

Ho. mobile è un vecchio progetto low cost della Vodafone  messo sul mercato appositamente per contrastare la francese Iliad, che ha preso piede in Italia grazie alla sua offerta molto competitiva. Perchè questo lancio? Proprio per evitare che molti utenti Vodafone – anche i più fedeli – possano cambiare operatore e rivolgersi a Iliad, decidamente più interessante in merito a costo mensile e servizio offerto.